
I PREMIATI
Salumerie e Ristoranti
L’indagine della nostra opera prende in esame anche i migliori indirizzi d’Italia dove degustare salumi selezionati e ricercati, proposti e raccontati con passione. In solo cinque edizioni siamo riusciti a tracciare una mappa che attraversa tutto il paese, oggi, a disposizione dei tanti appassionati e produttori di settore.
I PREMIATI
Salumerie e Ristoranti
L’indagine della nostra opera prende in esame anche i migliori indirizzi d’Italia dove degustare salumi selezionati e ricercati, proposti e raccontati con passione. In solo cinque edizioni siamo riusciti a tracciare una mappa che attraversa tutto il paese, oggi, a disposizione dei tanti appassionati e produttori di settore.
La Migliore Salumeria d’Italia
Paciotti è una preziosa firma della salumeria capitolina, una bottega nata nell’aprile 1970 grazie all’intuito di Paciotti Antonio. A distanza di oltre mezzo secolo l’attività è ancora a conduzione familiare con il supporto di Stefano, Roberto, Luca e Tommaso Paciotti. Uno scrigno di eccellenze provenienti da ogni angolo del Bel Paese, una meta imperdibile per gli appassionati e professionisti dell’alta salumeria. Alla grande profondità di salumi si affiancano formaggi e prelibatezze uniche. Nel segno del vessillo italico, a Paciotti il prestigioso titolo di Migliore Salumeria d’Italia 2025.
Paciotti Salumeria
Via Marcantonio Bragadin, 51, Roma (RM)
Tel. 06 39733646
Il Miglior Ristorante d’Italia con carta di salumi
L’Hosteria da Ivan è stata fondata da Ivan Bertelli e sua moglie Barbara nel 1990 tra le mura di un antica residenza dei primi del ’900 a pochi passi dalla casa natale di Giovannino Guareschi. In un contesto d’altri tempi, grazie alla preziosa collaborazione con gli artigiani del territorio della bassa parmense, la cucina propone i piatti tipici tradizionali apprezzati anche da Verdi e Guareschi a cui è dedicato un menu degustazione. I piatti realizzati seguono la stagionalità delle materie prime, in modo particolare quelli a base di cotechino, mariola e così via; completano l’offerta il tosone fritto, i tortelli intrecciati di tarassaco, le lasagne ai tre ragù, gli anolini della bassa, la trippa alla parmigiana, lo zabaione vecchia maniera e la pasticceria secca.
La struttura è dotata anche di una locanda molto accogliente e di uno spazio realizzato per approfondire la conoscenza dei migliori salumi d’Italia grazie alla salumoterapia, un viaggio sensoriale ideato da Ivan e capace di coinvolgere vista, olfatto e gusto grazie ai salumi di lunga stagionatura come il culatello, la spalla cruda, i prosciutti extra e tante altre eccellenze del territorio.
Hostaria da Ivan
Roccabianca, Loc. Fontanelle (PR)
Scopri di più sul progetto
Se dovessimo rintracciare un momento spartiacque nella storia degli allevamenti bio, questo sarebbe il volgere del millennio.
Quella del taglio è tra le maestranze più antiche associate all’arte della salumeria: una professione e una specializzazione che, però, s’è andata perdendo dopo il boom economico.
Questa sezione raccoglie prodotti dell’alta salumeria poco conosciuti a causa delle produzioni esigue ma che vale la pena cercare.
A difesa delle tipicità di alcuni prodotti alimentari, l’UE ha stabilito due livelli di denominazioni : DOP e IGP.
L’indagine della nostra opera prende in esame anche i migliori indirizzi d’Italia dove degustare salumi selezionati e ricercati.